I soldatini di stagno

da | Ott 10, 2017 | News

soldatini-stagno-dipinti-a-mano-vintage

Capita spesso che i clienti mi chiedano se sono interessata a ritirare vecchi mobili o qualche oggetto di cui si vogliono, in qualche modo, liberare. Un giorno un’anziana signora entrò in negozio con un esercito di piccoli soldatini di stagno e una bella storia da raccontare.

Mi disse che il marito, venuto a mancare molti anni prima, si faceva produrre a mano soldatini da un artigiano della zona. Ne ordinava uno al mese perché il costo a quel tempo era di 10.000 Lire a pezzo. Ora questa collezione contava ben ventidue unità, molti a cavallo, altri con i fucili, altri ancora con i tamburi, tutti con le divise che vestirono le guerre, colorate sempre a mano.

Non sapevo se quei piccoli oggetti sarebbero interessati a qualcuno, ma sentii che dovevo prenderli.

In fondo, riflettei, il concetto di bellezza sta in chi guarda. Mi ritornò in mente il giorno in cui ad un mercatino vintage un’amica mi disse, guardando con aria stizzita i banchi stracolmi di oggetti, che lei avrebbe buttato tutto in discarica. Rimasi molto colpita dalla sua reazione, perché io, al contrario, ero estremamente entusiasta all’idea di mettere le mani su tutta quella “roba”.

Quel pomeriggio in negozio ricordai quell’episodio e realizzai che siamo tutti unici e diversi, che quello che qualcuno definisce cianfrusaglia da gettare via, per altri può essere fonte di grande interesse. Mi resi conto che le passioni si possono tramandare e che le emozioni che quel signore provava per un piccolo soldatino stavano già rivivendo in me.

Matriarca: Welcome home.