Restyling e restauro per ogni esigenza

Non esistono mobili a cui non valga la pena dare una nuova vita.  Il segreto consiste nel non fermarsi alla prima impressione, nel saper guardare oltre, immaginando come possono diventare con un po’ di lavoro.

Ci sono diversi tipi di restauro mobili: quando si tratta di pezzi di archeologia industriale o di antiquariato è importante preservarli il più possibile.  Altre volte, sono proprio il colore e la creatività a trasformarli in oggetti unici e insostituibili.

Rinnovo mobili, svecchiamento e trattamenti conservativi

Spesso i mobili vengono trattati come un paio di scarpe vecchie: nel momento in cui si rompono, si rovinano o passano di moda vengono abbandonati in una cantina o, peggio ancora, in una discarica. Perchè invece non pensare a come rimettere a nuovo i mobili usati?

Se senti che è arrivato il momento di cambiare aria alla tua casa, ma non sai cosa fare con i tuoi mobili vecchi, io posso aiutarti. Eseguo lavori di restyling e, con un po’ di fantasia, posso scomporli, ricolorarli e reinterpretarli secondo il tuo gusto.

Inoltre, da qualche tempo collaboro con una restauratrice che ha molti anni di esperienza nel settore dell’antiquariato. Si possono eseguire lavori di restauro e trattamenti conservativi su mobili, ma anche su cornici, bambole e oggetti in porcellana. Chiamami per una consulenza!

Contattami, sarò lieta di aiutarti.

11 + 10 =

Allestimenti

Che tu stia pianificando un allestimento temporaneo o permanente, se hai bisogno di buon gusto e professionalità puoi rivolgerti a me. Nel mio negozio puoi trovare il pezzo che cercavi, oppure, se proprio non sai da dove partire, possiamo ragionarci insieme.

Svuota soffitte

Forse quel vecchio mobile a cui non hai mai prestato troppa attenzione vale di più di quel che credi, così come gli scatoloni pieni di libri e giocattoli antichi. Se senti che hai voglia di cambiare arredamento in casa o anche solo di riordinare la cantina, sarò lieta di aiutarti.

Lista nozze

Ogni coppia è diversa e speciale, è un equilibrio di gusti e passioni, di storie e ricordi.
Anche se l’usanza della dote o del corredo da matrimonio è una pratica ormai abbandonata, rimane il bisogno di arredare la casa e trasformarla in un luogo di amore e cura reciproca.