Le stanze che abiti raccontano chi sei. La scelta dei colori e dei componenti d’arredo mostra il tuo modo di vivere gli spazi: come ti rilassi, come ti diverti, come ti piace occupare il tempo.
Descriverei casa mia come un insieme eclettico e in continuo divenire. I mobili e gli oggetti che la popolano non sono entrati tutti insieme, ma un poco alla volta e non si trovano oggi nel posto in cui li avevo messi ieri. Li sposto, li tolgo, li rimetto, cambiano insieme a me, come cambiano le mie orchidee.
Ma ci sono anche elementi che non mi stancano mai. La parete in ottanio del soggiorno, che secondo me si sposa benissimo con il sideboard in legno, mi piace ancora come il primo giorno. Amo circondarmi di azzurri e di marroni. In camera ho creato un’atmosfera rilassante scegliendo un azzurro polveroso per il letto, unito ai toni romantici del rosa e dell’argento.
Gli ambienti, così diversi e così vicini tra loro, parlano di me e mi fanno sentire a casa: la cucina moderna e funzionale, i pezzi di modernariato, gli elementi country chic, i mobili che ho restaurato con le mie mani, figli di un periodo molto importante della mia vita. Più ci penso e più sono grata a questa casa che mi ha aiutato a capire chi sono e cosa voglio fare “da grande”, dandomi la possibilità di sperimentare e di imparare.
Ma nel momento in cui raggiungi una meta, devi subito fissare un nuovo obiettivo. Ed è così che vi apro le porte di casa mia un attimo prima di lasciarla. Nuove stanze mi aspettano, nuove idee stanno macinando nella mia testa da un bel po’. Il mio bisogno di creare, di ridare vita al vecchio, che considero la mia arte, unito alla necessità di iniziare un nuovo percorso, mi hanno portato a cercare un luogo diverso da chiamare “casa”. Come al solito, con estrema positività e impazienza.
Per il momento godetevi queste fotografie, scorci della mia vita presente e passata. Una casa di famiglia, quella dove sono cresciuti i miei figli, che cinque anni fa ho deciso di ristrutturare. Entrate, benvenuti!